Scopri uno dei borghi più belli d’Italia in questa visita guidata di Scanno.

Vedrai le chiese, i palazzi e la cinta muraria di questa affascinante località abruzzese e, in più, degusterai dei dolci tipici.

Itinerario

Alle 10:00 ci incontreremo nella Piazza Santa Maria della Valle di Scanno, dove daremo inizio alla visita guidata di questo bellissimo borgo della provincia dell’Aquila, situato in prossimità del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e non lontano dalla spettacolare riserva naturale delle Gole del Sagittario.

Sapevate che il nome di Scanno deriva dal latino scamnum, che significa sgabello?

A quanto pare, il colle sul quale fu edificato il centro storico di questa località ha la forma di una piccola panca. Non lasciatevi, però, ingannare dal suo nome… Non resteremo seduti ma esploreremo le sue strade!

Faremo una passeggiata nel centro storico di Scanno, alla scoperta dei suoi luoghi più emblematici.

Osserveremo la cinta muraria medievale e vedremo alcuni dei templi più rilevanti, come la chiesa di Santa Maria della Valle, detta anche “della Madonna Assunta”, costruita in stile Romanico abruzzese.

Camminando per le stradine del borgo, ci imbatteremo in una pasticceria storica, dove assaggeremo dei dolci tipici: il Pan dell’Orso e il Mostacciolo. Chi in fase di prenotazione selezionerà il tour con pranzo, amplierà l’esperienza culinaria a Scanno gustando un pasto in un ristorante tradizionale.

Dopo due o quattro ore e mezza, a seconda dell’opzione scelta, daremo per concluso il nostro tour di Scanno.

Prezzo

Tour senza pranzo

  • adulti 32 Euro
  • dai 3 ai 10 anni 16 Euro
  • minori di 3 anni gratis

Tour con pranzo

  • Adulti 60 Euro
  • dai 3 ai 10 anni 30 Euro
  • minori di 3 anni gratis

Come prenotare

Per prenotare quest’attività è necessario compilare la data desiderata e compilare il form che troverai a questo link

Cosa vedere in Abruzzo in 3 giorni?

 

 10 posti da vedere in Abruzzo

  1. Rocca Calascio
  2. Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  3. Grotte di Stiffe
  4. Lago di Scanno
  5. Eremo di San Bartolomeo in Legio
  6. Castello Piccolomini e Gole di Celano
  7. Alba Fucens
  8. Costa dei Trabocchi

 

Autore

  • Simone Roccheggiani

    Mi occupo di Digital Marketing e sfrutto la mia competenza nell’implementare business o crearne di nuovi, digitalizzandoli. Per aziende & PMI: - Analisi di mercato - Sviluppo KPI’s ed obiettivi - Identificazione pubblico target - Progettazione e sviluppo Funnel di vendita (integrazione canali social e web nella strategia) - Swot Analysis Per Aspiranti Marketer: - Consulenza customizzata ed orientata all’analisi di esigenze ed obiettivi - Identificazione della propria identità digitale - Sviluppo della carriera grazie al progetto Smart Work Experience

Di Simone Roccheggiani

Mi occupo di Digital Marketing e sfrutto la mia competenza nell’implementare business o crearne di nuovi, digitalizzandoli. Per aziende & PMI: - Analisi di mercato - Sviluppo KPI’s ed obiettivi - Identificazione pubblico target - Progettazione e sviluppo Funnel di vendita (integrazione canali social e web nella strategia) - Swot Analysis Per Aspiranti Marketer: - Consulenza customizzata ed orientata all’analisi di esigenze ed obiettivi - Identificazione della propria identità digitale - Sviluppo della carriera grazie al progetto Smart Work Experience

Lascia un commento