GRAZZANO VISCONTI: IL BORGO DI HARRY POTTER
Le origini
In Emilia Romagna sono presenti tanti e diversi borghi risalenti all’epoca medioevale, ognuno con una sua storia da raccontare.
Oggi vi porto a scoprire il borgo antico di Grazzano Visconti, le sue origini risalgono al 1300, quando Gian Galeazzo Visconti, all’ epoca signore di Milano, permise a sua figlia e il rispettivo marito di costruire un castello proprio dove ora possiamo trovare questo particolare borgo medioevale.
I lavori finali di questo borgo, però, risalgono solo al 1900, quando l’erede Giovanni Visconti fece costruire attorno al castello un borgo, per permettere alla sua famiglia di andare a vivere in una zona tranquilla lontani dalla città.
Il borgo di Harry Potter
Grazzano deve quindi a Gian Galeazzo prima e Giovanni poi l’accostamento con il famosissimo film Harry Potter, infatti cercando di costruire un castello con l’annesso borgo in stile medioevale con però qualche tocco più pittoresco, ha dato vita a strutture che ricordano molto Hogwarts (con dimensioni ridotte); negli ultimi anni infatti con l’aumentare dei turisti sono stati inseriti diversi negozi di souvenir a tema “Harry Potter” oltre che diversi oggetti e nomi richiamanti il Film, come ad esempio un piccolo pezzo del binario 9 3/4 dell’ Hogwarts Express.
Mercatini
Oltre a tutte le cose affascinanti che offre questo magico posto, ogni anno nel peridio natalizio (da circa fine novembre al 6 gennaio) le vie del borgo si riempono di spirito natalizio allestendo tantissimi banchetti e bancherelle che offrono prodotti di artigianato locale, dolci di Natale, castagne e tanti prodotti gastronomici.
In oltre solitamente presente all’interno delle mura si trova anche il circo, attrazioni e giochi per bambini e adulti, ma soprattutto l’immancabile casa di Babbo Natale, dove i bambini potranno consegnargli la letterina di persona!
Prezzi
L’ingresso è completamente gratuito ed è sempre aperto al pubblico, il parcheggio adiacente al borgo invece ha un costo di €4 per le macchine e di €2 per le moto, ed è valida per tutta la giornata.
L’ ingresso al castello ed al parco adiacente invece hanno un costo a seconda di cosa si desidera fare:
Visita del castello: biglietto intero €16, ridotto 6/16 €8
Visita del parco: biglietto intero €10, ridotto 6/16 €7
Visita del castello + parco: biglietto intero €23, ridotto 6/16 €13
Curiosità: evento di Halloween
E visto che siamo nel periodo giusto, vi svelo anche questa bellissima iniziativa che gli abitanti del Borgo realizzano per il giorno di Halloween!
L’intero paese viene allestito con zucche, fiaccole, addobbi tenebrosi e tanti, tantissimi travestimenti; inoltre sarà possibile farsi fare il proprio trucco personalizzato direttamente in loco e assistere allo spettacolo del mangiafuoco, il tutto accompagnato da musica folk e rock tutta dal vivo.
Link che potrebbero tornarti utili
Per comprare i biglietti online: https://ticket.midaticket.it/castellograzzano/Event/1/Dates
Evento di Halloween: http://www.grazzano.it/manifestazioni/halloween/halloween_evento