Parco divertimenti - Parchi divertimento italia

 

L’Italia ospita alcuni dei più bei parchi divertimento al mondo e se sei un amante di questi luoghi di intrettenimento, questo articolo fa per te! Abbiamo selezionato i 10 migliori parchi tematici e non, del Nord, Centro e Sud italia. Scopriamo insieme qual’è il parco divertimenti più adatto a te !

 

1- Gardaland – Castelnuovo del Garda, Verona (parco divertimenti a tema)

Il parco divertimenti Gardaland, oltre ad essere stato il primo parco divertimenti d’Italia (1975), è anche il più famoso.

È strutturato in diverse aree tematiche con oltre 40 attrazioni sparse su una superficie di oltre 500 mila metri quadri e con diversi spettacoli adatti per ogni fascia di età.

Fra le varie attrazioni troviamo anche quelle pensate per il divertimento dei visitatori più piccoli, quali: Peppa Pig Land, Prezzemolo Land e Fanstasy Kingdom.

Per i più coraggiosi invece proponiamo Oblivion, Blue Tornado e Raptor che sanno offrire adrenalina pura.

Agli amanti dell’avventura, invece, consigliamo di scendere dalle Rapide, oppure provare a fuggire indenni da Atlantide ma, l’attrazione che più vi travolgerà è la prima al mondo in tema Jumanji, inserita il 2 aprile di quest’anno, che vi immergerà nella giungla, in un viaggio pieno di pericoli e in una gara contro il tempo ricca di adrenalina.

Dal 2008, al parco a tema, è stato aggiunto un grande acquario per esplorare la vita marina, il Gardaland Sea Life Aquarium, e dal 2021 anche il parco acquatico LEGOLAND® Water Park Gardaland.

Gardaland dunque, nella sua grandezza, con le sue numerose attrazioni e i suoi spettacoli, rimane senza dubbio la meta ideale per trascorrere fantastiche giornate di divertimento e allegria all’aria aperta, con i propri amici o famigliari.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: oltre 40

Apertura: tutti i giorni del mese di Agosto e quasi tutti i giorni del mese di Settembre con orari ridotti. Aperture speciali per Halloween, nei weekend di ottobre, con apice dei festeggiamenti il 31 Ottobre e il 1° Novembre. Il parco è aperto anche durante le festività di dicembre e gennaio. Verificare sul sito ufficiale le date di apertura poichè cambiano di anno in anno.

Costo ingresso: A partire da € 44. Controllare sul sito le tariffe in base alle varie condizioni.

 

2- Mirabilandia – località Savio, Ravenna (Parco divertimenti a tema + acquatico)

Mirabilandia è il parco divertimenti della riviera romagnola ed è il parco più grande d’Italia per superfice e il secondo più visitato tra i parchi italiani.

È un parco adatto a tutti, sia a famiglie con bambini, che a coppie e gruppi di amici e ogni anno viene ampliato con nuove e importanti attrazioni contenute in ben 7 aree a tema. Nel 2003 il parco è stato ampliato con un divertente parco acquatico: Mirabeach, suddiviso in due lagune distinte e con la bellezza di 8 attrazioni.

Simboli indiscussi del parco, sia in italia che all’estero sono: Katun ( l‘inverted coaster più lungo d’Europa e tra i migliori al mondo), l’Ispeed (montagna russa a lancio magnetico, lunga un tracciato di 1km con una velocità di 120km/h in 2,2 secondi in salita) e Divertical (montagna russa del tipo water coaster).

Impossibile non menzionare anche la ruota panoramica Eurowheel, la seconda per altezza di tutta Europa.

Fra le molte aree tematiche che compongono il parco: Dinoland, Far West Valley, Bimbopoli, sono le più amate dai bambini.

Tra le ultime realizzate, invece, troviamo il Ducati World, la prima area al mondo di un parco divertimenti dedicata a un brand motociclistico.

Mirabilandia, inoltre, è famosa anche per i suoi spettacoli, tra cui spicca lo Stunt Show Hot Wheels con le acrobazie di abilissimi stunt men, spari ed esplosioni che ti catapulteranno in un vero film d’azione.

Dunque Gardaland o Mirabilandia, qual’è meglio? Difficile rispondere a questa domanda. Entrambi meritano di essere presi in considerazione per una gita fuori porta alla ricerca di un po’ di sano divertimento.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: oltre 40

Apertura: weekend di Aprile e Maggio. Quasi tutti i giorni dal mese di Giugno fino a metà Settembre con integrazione di Mirabeach. Aperture speciali per Halloween, nei weekend di ottobre, con apice dei festeggiamenti 31 Ottobre e il 1° Novembre. Verificare sul sito ufficiale le date di apertura perchè cambiano di anno in anno.

Costo ingresso: adulti da €39,90, bambini (fino a 140 cm) 34,90 €. Vi preghiamo di controllare sul sito le tariffe in base alle varie condizioni.

 

3- Magicland – Valmontone, Roma (Parco divertimenti a tema)

Il parco divertimenti Magicland (conosciuto come “Rainbow Magicland” con la gestione precedente) ha come tema portante la magia, infatti, tutte le sue attrazioni hanno qualcosa di magico e fiabesco. Molto interessanti sono anche gli spettacoli che si svolgono giornalmente nel parco.

Le principali attrazioni del parco Magicland sono: Huntik 5D, Flying Island (l’isola volante), Cosmo Academy (novità 2022 che ha sostituito il pianeta Winx e che rappresenta una vera accademia nello spazio, che vi permetterà di immergervi in un viaggio multisensoriale tra stelle, pianeti e razzi), Le Rapide (percorso sui gommoni), la magica Maison Houdini, Yucatan, L’Olandese Volante, Battaglia Navale, Nui La e altre meraviglie da scoprire.

Per i più coraggiosi consigliamo: Shock (roller coaster lanciato), Mystika (torre di caduta libera di 70 metri di altezza) e Cagliostro (montagna russa con effetti uditivi e visivi).

I più piccini invece possono scatenarsi nella nuova area tematica Tonga all’interno della Jungle Camp (grande playground con scivoli, ponti tibetani e arrampicate), guidando i mini fuoristrada di Motor Giungla o semplicemente nelle giostre di vario genere come il classico Carosello, la mini ruota panoramica, l’Esplorabruco, il Ragno rotante, le Mongolfiere volanti, lo Stagno Magico e tante altre attrazioni che potete trovare elencate nel sito ufficiale di Magicland assieme agli spettacoli.

Distante solo 50 km dalla Capitale, il parco divertimenti Magicland, si può abbinare facilmente ad una vacanza o un viaggio a Roma.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: oltre 30

Apertura: Qualche weekend di fine Aprile, weekend di Maggio. Aperto tutti i giorni da metà Giugno a metà Settembre. Aperture speciali per Halloween e weekend di ottobre. Verificare sul sito ufficiale le date e gli orari di apertura perchè cambiano di anno in anno.

Costo ingresso: da € 19,90 (online). Potete trovare diversi pacchetti. Controllare le tariffe sul sito per maggiori dettagli.

 

4- Movieland, Lago di Garda (parco divertimenti a tema + acquatico)

Movieland studio è un parco a tema dedicato al mondo del cinema, cartoni animati, avventura, musica, horror. È uno dei migliori parchi di divertimento d’Italia con un’atmosfera simile a quella di Hollywood.

Il parco è suddiviso in diverse aree a seconda del tema associato, come i cartoni animati per bambini o l’età della pietra per tornare indietro nel tempo. Immergetevi nel mondo di Jurassic Park: con questa attrazione, sarete alla guida di una Jeep che cerca di evitare un T-Rex o altri dinosauri. Con Fort Live, invece, si entra in un videogioco dal vivo, l’obiettivo è sopravvivere! Quando camminate nel parco non sorprendetevi d’incontrare Lara Croft, Jack Sparrow, Mary Poppins o la bella Marilyn Monroe.

Fra le attrazioni principali troviamo Kitt SuperJet (potente motoscafo con a bordo 15 persone), Magma 2.1 (percorsi impervi a bordo di camion Man KAT 1 con 6 ruote motrici), Pangea The World of Dinosaurs (guida autonoma di una jeep in una giungla con dinosauri e percorsi sterrati) e infine l’inverted coaster Diabolik a cui se ne aggiungono molte altre, per un totale di 17 attrazioni.

Ma il pezzo forte sono anche gli show direttamente ispirati al mondo del cinema,  come Overdrive Live Set e John Rambo Stunt Show.

Come avrete capito, Movieland è un parco puramente tematico con caratteristiche uniche in Italia! E quindi assolutamente da provare!

Infomarzioni Parco divertimenti:

Attrazioni: 17

Apertura: Fine luglio, tutti i giorni di Agosto e quasi tutti i giorni di Settembre con diverse attività. Aperto nei weekend di Ottobre con aperture speciali per Halloween e 1° di Novembre. Controllare sul sito ufficiale le date di apertura poichè cambiano di anno in anno.

Costo ingresso: Il prezzo di MovieLand Park va da € 25 a € 30 al giorno. Potete anche visitare il parco acquatico Canevaworld e ottenere sconti. Se visitate entrambi i parchi nello stesso giorno, il prezzo è di 38 €. Se si opta per giorni separati, il prezzo è di 40€. Per maggiori dettagli consultare le tariffe sul sito.

 

5- Cinecittà World, Roma (parco a tema sul cinema e tv)

Il parco Cinecittà World è un parco tematico sul cinema e sulla TV. Nell’ultimo anno è stato notevolmente ampliato con nuove attrazioni ed è diventato una delle più importanti mete da visitare durante viaggi e vacanze alla scoperta della capitale. Dal 2020 è stato ampliato con il nuovo parco Roma World con un totale di 24 attrazioni.

Tra le principali: il roller coaster con 10 inversioni Altair, Jurassic War (l’immersive tunnel), Aktium (lo spillwater tematizzato in modo abbastanza scarno), Volarium (tecnicamente un cinema volante) e infine Inferno (roller coaster al chiuso con una sezione in caduta libera).

Accettabile il livello degli spettacoli, ne sono previsti cinque al giorno: incluso uno all’interno dell’enorme teatro 1, lo spettacolo Far West e lo Stunt Show ben inferiore ad altri proposti dai parchi posizionati meglio in classica.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: oltre 20

Apertura: Qualche weekend di Marzo, weekend di Aprile e Maggio, dai 3 ai 4 giorni settimanali a Giugno e Luglio. Tutti i giorni di Agosto fino a metà Settembre. Aperture speciali per Halloween, nei weekend di ottobre, con apice dei festeggiamenti il 31 Ottobre e il 1° Novembre. Verificare sul sito ufficiale le date di apertura poichè cambiano di anno in anno.

Costo ingresso: adulti 29 euro, bambini 24 euro. Controllare tariffe sul sito in base alle varie condizioni.

 

6- Etnaland, Catania (parco divertimenti a tema)

Etnaland si trova proprio alle pendici del vulcano ed è uno tra i parchi a tema d’Italia più interessanti del Sud Italia. Offre ben 34 attrazioni a tema, di cui molte diventate iconiche del parco, come le adrenaliniche The Storm, Etnaland Tower, Quasar, Vortigo o le avventurose Eldorado, The School, Revo-Rock 360, senza dimenticare l’HipHop Coaster e lo Splash Battle Kaos.

Inoltre Etnaland offre anche un grandissimo parco acquatico che unito al parco meccanico arriva a quasi 60 attrazioni totali. C’è da precisare però, che non sono mai aperti in contemporanea, poichè il primo è aperto soltanto d’estate e solo durante il giorno, mentre quello a tema apre soltanto la sera, ma rimangono comunque un punto di riferimento importante in Sicilia per il divertimento estivo.

Compreso nel Themepark troviamo un parco della preistoria con percorso botanico. Divertente ed educativo, il parco della preistoria è ideale per i bambini amanti dei dinosauri che vogliono vivere un bero viaggio indietro nel tempo.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: quasi 60 attrazioni tra parco a tema e parco acquatico

Apertura: il parco a tema è aperto i weekend di Aprile, Maggio e Giugno e tutti i giorni nei mesi di Luglio e Agosto. Il parco acquatico tutti i giorni nei mesi Luglio, Agosto e qualche giorno di inizio Settembre. Verificare sul sito ufficiale le date di apertura, perchè cambiano di anno in anno.

Costo ingresso: adulti da € 27, bambini da € 22 euro. Controllare le tariffe sul sito per maggiori dettagli.

 

7- Cavallino Matto, Marina di Castagneto Carducci (Parco divertimenti)

Cavallino Matto è il più importante parco divertimenti della Toscana. Non è grandi dimensioni ma comunque permette di trascorrere piacevoli ore in compagnia di tutta la famiglia. È un’ottima meta per chi si trova in vacanza in Toscana.

Fra le sue migliori attrazioni troviamo: Yukatan (ruota gigante che oscilla a forte velocità), Freestyle (unico stand-up coaster in Italia in cui i passeggeri saranno in piedi invece che seduti) e il Jurassic River (Log Flume più lungo d’Italia, nonchè quello con la migliore tematizzazione).

Un’ attrazione imperdibile, che da sola, insieme a Freestyle vale il prezzo del biglietto.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: oltre 20 ( scopri le altre qui)

Apertura: Weekend Aprile e Maggio, quasi tutti i giorni di Giugno. Il parco è aperto tutti i giorni nel mese di Luglio e Agosto fino a metà Settembre. Aperture speciali per Halloween, nei weekend di ottobre con apice d ei festeggiamenti il 31 Ottobre e il 1° Novembre. Verificare sul sito ufficiale le date di apertura perchè cambiano di anno in anno.

Costo ingresso: Giornaliero: adulti 29 euro, bambini 20 euro. Pomeridiano: adulti 20 euro, bambini 18 euro. Controllare le tariffe sul sito per maggiori dettagli.

 

8- Leolandia, Capriate, Bergamo (Parco divertimenti)

Leolandia, situato in Lombardia a Capriate , è senza dubbio un parco per famiglie e forse il principale parco in Italia dedicato ai bambini. Nella classifica dei migliori parchi divertimento in Italia si colloca più in basso soltanto perchè l’offerta in termini di attrazioni per gli adulti è molto limitata, il che costituisce una precisa scelta aziendale vincente.

Il numero di attrazioni totale è 32. Particolarmente consigliate per i più grandi il Galeone, il log flume Gold River e le Rapide di Leonardo.

Una parte importante dell’offerta è costituita dagli incontri con i personaggi dei cartoni animati e diversi show in scena ogni giorno oltre che da Minitalia, una zona nella quale sono stati ricostruiti 160 monumenti italiani in miniatura.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: quasi 40

Apertura: Ultimi giorni di Luglio, tutto il mese di Agosto fino a metà Settembre. Aperture Speciali weekend Ottobre, Halloween e primi di Novembre. Verificare sul sito ufficiale le date di apertura per maggiori dettagli. Le date cambiano di anno in anno, assicuratevi di controllare sul sito.

Costo ingresso: variabile in base all’età ed ai giorni. Controllare tariffe sul sito.

 

9- Fiabilandia, Rimini (Parco divertimenti)

Situato in Emilia-Romagna a Rimini, Fiabilandia trova posto nella classifica dei migliori parchi divertimento in Italia per bambini, ma merita di essere citato anche nella classifica complessiva dei parchi in quanto c’è un’offerta diretta anche agli adulti.

Conta infatti 18 attrazioni usufruibili da tutti, tra  le più importanti il log flume Castoria, il coaster La Miniera d’Oro ed il Labirinto di Fu-Ming, sorprendentemente ben tematizzato.

Il parco si ispira essenzialmente al mondo delle fiabe, infatti lo possiamo definire un parco Disney all’italiana.

Qui sarà un vero e proprio paradiso per bambini, meravigliati di veder apparire davanti a se, in carne e ossa, gli eroi dei cartoon più noti ed amati.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: quasi 20

Apertura: Domeniche di Marzo, quasi tutti i giorni da metà Aprile, weekend di Maggio e tutti i giorni di Giugno, Luglio e Agosto fino a metà Settembre. Aperture speciali ad Halloween, weekend Ottobre e primi di Novembre. Controllare sul sito ufficiale le date di apertura poichè cambiano di anno in anno.

Costo ingresso: adulti da 24 euro, bambini da 17 euro. Controllare tariffe sul sito per maggiori dettagli.

 

10- Fasanolandia, Fasano (Parco divertimenti)

Fasanolandia è un parco divertimenti situato nel comune di Fasano, in provincia di Brindisi, che vanta oltre 25 attrazioni, tra spettacoli e giostre meccaniche di vario genere, pensate per garantire una giornata intera di divertimento a tutta la famiglia.

A pochi passi da Fasanolandia sorge anche il parco faunistico Zoo Safari Fasano, inaugurato il 25 luglio 1973 ed oggi considerato uno dei più estesi d’Italia e d’Europa, il quale ospita decine di specie animali che si muovono in semiliertà su una superficie di 140 ettari, visibile a bordo della propria autovettura. Nelle varie aree dello zoo si possono ammirare: elefanti, tigri, giraffe, zebre, leoni, cammelli, cervi, emù, orsi polari, daini, lama, yak, dromedari, struzzi, orsi bruni, pinguini, otarie e rettili di varie specie.

Tra le attrazioni principali di Fasanolandia sono da segnalare: il nuovo roller coaster Eurofighter, il percorso sui tronchi galleggianti African River, lo spinning coaster Spinning Madness, la torre di caduta Sputnik alta 30 metri, l’inverted coaster Mirage Rosso, il cinema 4D Adventure, il percorso sui gommoni Rapid River, la Casa Volante, Nuvola, la grande ruota panoramica e molte altre giostre dedicate ai bambini.

Completano l’offerta del parco divertimenti quattro bar, due ristoranti di cui un self-service, una vasta area picnic e un servizio di custodia gratuito per animali domestici di piccola taglia.

Informazioni Parco divertimenti:

Attrazioni: quasi 40

Apertura: durante la primavera e l’estate è aperto tutti i giorni, nel periodo invernale solo nei giorni festivi e nei weekend. Verificare sul sito ufficiale le date di apertura dei 2 parchi.

Costo ingresso ZooSafari: adulti 30 euro, bambini 24 euro.

Costo ingresso Fasanolandia: adulti 18 euro, bambini 15 euro, bambini con meno di 4 anni e sotto il metro di altezza gratis. Controllare sul sito, potrebbero cambiare di anno in anno.

Sconti: varie riduzioni e sconti per gruppi e scuole.

 

 

Allora, hai già scelto dove passare una giornata indimenticabile e piena di divertimento con i tuoi amici e/o famigliari? ???

Facci sapere nei commenti qual’è il parco divertimenti più adatto a te. Se invece ne hai già visitato qualcuno, quali sono le attrazioni che ti hanno colpito di più? Raccontaci la tua esperienza! ?

 

Un saluto da @clickfor_italia ???

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Autore

  • Nawres Sakka

    ?Neo diplomata in Digital Marketing, con particolare passione per il Social media marketing e il Visual/Content marketing. ?Attualmente ricopro la figura di Social Media Specialist Junior per Click For Italia come pratictioner. Un' esperienza ricca e motivante che mi sprona ogni giorno a dare il massimo, convincedomi sempre di più di aver scelto la strada giusta per raggiungere i miei obiettivi.

Di Nawres Sakka

?Neo diplomata in Digital Marketing, con particolare passione per il Social media marketing e il Visual/Content marketing. ?Attualmente ricopro la figura di Social Media Specialist Junior per Click For Italia come pratictioner. Un' esperienza ricca e motivante che mi sprona ogni giorno a dare il massimo, convincedomi sempre di più di aver scelto la strada giusta per raggiungere i miei obiettivi.

Lascia un commento

Privacy Policy Cookie Policy