Se vuoi vivere una giornata emozionante sei nel posto giusto. Le grotte di Frasassi sono delle vere grotte naturali che si sono formate negli anni nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona, e trovandosi in centro Italia sono facili da raggiungere. Se fai le vacanze nella Riviera Adriatica direi che le Grotte di Frasassi sono una tappa obbligatoria!

Cosa vedrai nelle Grotte di Frasassi
La visita dura circa un paio d’ore e puoi scegliere tra due tipi di percorso: quello azzurro adatto a tutti e quello rosso per chi è già esperto di grotte. L’importante è che tu sia pronto all’avventura perché ci sarà da scalare, fare gradini, scendere in strettoie e guardare in alto. Già, ricordati di guardare in alto perché ci sono moltissime stalattiti che pendono dal soffitto. Ma stai attento anche dove metti i piedi, camminerai su lastre di calcare e farai lo slalom tra le stalagmiti che si elevano da terra, ne incontrerai di minuscole e di giganti. Entrerai in grotte segrete dove la luce è praticamente assente, ad accompagnarti ci sarà solo il tintinnio lento delle gocce che cadono. La grotta parla. Sentirai dei suoni leggeri di acqua che scorre, e troverai anche un bellissimo laghetto con acqua cristallina!

L’abbigliamento migliore in Grotta
La temperatura in Grotta è costante a 14 °C con un tasso di umidità decisamente alto al 98%.
In base alle condizioni climatiche delle Grotte ti consiglio un abbigliamento comodo, preferibilmente maglia a manica lunga e pantalone lungo. Importantissime sono le scarpe, se hai quelle da trekking meglio per via del terreno che è umido, scivoloso e spesso disconnesso, altrimenti un paio di scarpe super confortevoli vanno bene. Eviterei assolutamente i sandali e ciabattine in estate!
Per il percorso azzurro basta ricordarsi di portarti una felpa o una giacca leggera.
Per il percorso rosso ti sarà fornito direttamente in grotta tutina bianca e caschetto!
Eviterei in entrambe i percorsi di portare zaini voluminosi e pesanti. Ci sono passaggi decisamente angusti dove è bene essere liberi nei movimenti.
La suggestione delle Grotte di Frasassi
Incantano e una volta entrato nelle Grotte non vorrai più uscire. Il fascino che sprigionano e il contatto con la natura sono realisticamente due emozioni che ti accompagnano per tutta l’escursione. Sembra di vivere un viaggio su un altro pianeta, una visita che a tratti sembra surreale fatta di passaggi stretti che aprono a stanze enormi, laghetti, pozzi e piccole finestre che ti lasciano ammirare il cielo. Avventura, meraviglia e stupore saranno con te per tutto il percorso.

La magia diventa un gioco nelle Grotte
Le guide ti indicheranno la stalattite più grande, la più antica, ti daranno dati tecnici e tantissime date, ti racconteranno chi ha scoperto le grotte e come hanno deciso di calarsi nel buio assoluto. E mentre la guida parla, inizierai a sentire qualche bambino dire “guarda! Sembra un orso! Sembra un albero!”. Avrà così inizio un gioco che coinvolgerà tutto il gruppo alla ricerca delle figure nelle stalattiti e stalagmiti. Sarà poi la guida a indicarvi il presepe, la curva dell’orso…etc.. Già perché gli speleologi che hanno scoperto le Grotte di Frasassi per non perdersi lungo i cunicoli delle grotte prendevano dei punti di riferimento associandoli a figure riconoscibili!
Non ti resta che scegliere un giorno e programmare la tua visita nelle Grotte di Frasassi!