I Mini Club sono un servizio sempre più presente in molte strutture turistiche perché molto richiesti da famiglie che cercano una vacanza da trascorrere all’insegna del relax.
La presenza del mini club in un villaggio turistico o addirittura in un albergo alzano la possibilità di essere scelti come meta per le vacanze. Questo ha permesso una veloce diffusione del servizio e quindi raccomandiamo di porre attenzione a scegliere le strutture che offrono un servizio di qualità e competenza.
Ma perché è così importante il mini club?
Bisogna ricordare che il mini club è uno spazio gestito da professionisti preparati a lavorare con i bambini, dove si inventano giochi, lavoretti artistici e tornei per tenere occupati i bambini. Ma non è solo questo: è anche un ottimo mezzo per creare relazioni sociali tra bambini e tra famiglie, per trascorrere le vacanze in modo spensierato e magari conoscere qualche nuovo amico. Il compito dell’animatore è creare empatia con i bambini e inventare giochi, situazioni o attività divertenti che hanno come scopo coinvolgere i bambini e trattenerli il più possibile, lasciando qualche ora libera ai genitori.
Capita molto spesso che i bambini siano intimoriti a entrare nel mini club perché trovano un gruppo già affiatato ed essere i “nuovi arrivati” può creare qualche difficoltà d’inserimento. Ma a trovare sempre il gancio giusto o la scusa migliore ci sono gli animatori, che con la sigla del villaggio o un improvviso bisogno, trovano sempre il modo per coinvolgere tutti. E come sempre alla fine nessuno vorrebbe più lasciare un gruppo di amici!
Hai dei dubbi sulla sicurezza dei tuoi figli?
Il mini club è un servizio studiato apposta per garantire una vacanza all’insegna del divertimento restando lontano da qualsiasi pericolo. Il personale è accuratamente selezionato perché diventa la persona di riferimento per i genitori che affidano per qualche ora i figli a “estranei”.
I mini club si trovano principalmente nei villaggi turistici estivi, quindi prevalentemente al mare. Ma questa tendenza si sta piano piano allargando e oggi esistono molti alberghi che propongono questo servizio anche in montagna. Al posto del torneo di beach volley si organizzano escursioni nei boschi, color run per i prati e addirittura si può provare a mungere le mucche!
La parola d’ordine rimane sempre DIVERTIMENTO!