Tra le cime più alte della Sardegna la natura ha creato un’oasi di rara bellezza e fascino.
Richiamo a cui l’uomo ha dato voce preservando un luogo incantato come il Parco di Donnortei.
Il Parco Donnortei nasce a fine anni novanta
Dalla collaborazione con l’oasi WWF di Monte Arcosu, alle pendici del Monte Spada a circa 1200m nel territorio di Fonni:il paese più alto della Sardegna.
Un’esperienza a stretto contatto con la natura, tra gli animali del parco che potrai osservare da vicino o addirittura dar loro da mangiare.
Tra loro troverai il cervo sardo, i daini, i mufloni e i cinghiali, tutti vivono allo stato brado.
Numerosi i bonsai secolari incastonati nella roccia granitica.
In questo luogo magico e fiabesco natura e uomo interagiscono tra loro in una simbiosi perfetta.
Nelle tue escursioni sarai immerso nella natura , circondato dal silenzio.
Il Parco di Donnortei ti offre la possibilità di scegliere tra i vari percorsi di trekking.
Le difficoltà dei percorsi variano, ci sono le vie adatte alle famiglie con bambini, motivo questo che rende il parco adatto anche alle scolaresche, e le più impegnative per i più esperti.
In ogni caso la visita all’oasi faunistica del Parco di Donnortei offre a tutti un’esperienza fantastica da vivere almeno una volta nella vita.
Un luogo ricco di storia, le sapienti guide ti racconteranno di come nel 1800 qui venivano cacciati gli animali per il solo capriccio dei più benestanti aristocratici o il disboscamento selvaggio messo in atto per la realizzazione delle linee ferroviarie di Italia e Francia.

Il Parco di Donnortei è aperto tutto l’anno
Ogni stagione ha qualcosa di diverso da offrirti.
Tra metà febbraio e metà marzo i cervi perdono i loro palchi (le corna) che non sono perenni e ricresceranno per essere pronti per la stagione degli amori a fine agosto.
Due volte l’anno in primavera e in autunno avviene la muta per i cervi e per i daini.
Questi quindi avranno il manto bruno-rossiccio durante la stagione calda e molto più scuro con un lieve accenno di bianco nella stagione fredda.
I cervi avranno la linea nera più evidente durante la stagione più calda.
Nei mesi invernali con molta probabilità troverai il Parco di Donnortei imbiancato.
Il parco ti offre la possibilità di visitarlo con una escursione a cavallo, col quad, in mountain bike.
Avrai anche la possibilità di visitare tutto il massiccio del Gennargentu in fuoristrada.
Per gli amanti del camping è presente anche un’area attrezzata.
Su richiesta potrai effettuare anche una visita in elicottero.
Insomma le opzioni sono davvero tante, non ti resta che scegliere la modalità che preferisci.
