La vetta più alta del nord-ovest della Sardegna, tra rocce granitiche e le sfumature di verde caratteristiche della macchia mediterranea, il Monte Limbara è la concentrazione di queste caratteristiche. Una zona molto ampia costituisce il Monte Limbara Quasi settemila ettari che si estendono al confine tra Gallura e Logudoro. Il suo territorio rientra in ben…
Marino Laziale: la pietra angolare dei Castelli Romani
Oggi scoprirai la bellezza e la ricchezza del territorio di Marino, conosciuto in ambito turistico anche come Marino Laziale. Più raro l’appellativo di Marino di Roma o Città di Marino Roma, ma una cosa è certa: i marinesi storici amano chiamarla in dialetto “Marini”. Come accennato nella presentazione della rubrica sui Castelli Romani, affronteremo ogni singolo…
Oasi Naturalistica Parco Donnortei
Tra le cime più alte della Sardegna la natura ha creato un’oasi di rara bellezza e fascino. Richiamo a cui l’uomo ha dato voce preservando un luogo incantato come il Parco di Donnortei. Il Parco Donnortei nasce a fine anni novanta Dalla collaborazione con l’oasi WWF di Monte Arcosu, alle pendici del Monte Spada a…
Piazzatorre: un paese di montagna ideale per vacanze in famiglia
Piazzatorre è un piccolo paese dell’alta Val Brembana, in provincia di Bergamo, che offre ancora il vero contatto con la natura. Un’area incontaminata e ricca di bellezze che derivano direttamente dalla natura. Offre un panorama magico in grado di ammaliare sia in estate che in inverno. E se fai silenzio, al mattino presto, ti potrà…
I Castelli Romani: un territorio da riscoprire
Vieni a scoprire i Castelli Romani, un insieme di borghi e paesi che si trovano sulle colline dei Colli Albani. Non tutti sanno che oltre alle bellezze della capitale romana, vi è un territorio nella periferia tutto da scoprire. La zona dei Castelli Romani è situata nella parte sud-orientale di Roma, ed è un area…
Parco Nazionale dell’Asinara
Da colonia penale agricola del 1800 a carcere di massima sicurezza degli anni 80 e infine Parco Nazionale nel 1997. E’ la complicata storia di un’isola selvaggia e incontaminata come il Parco Nazionale dell’Asinara. Il Parco Nazionale dell’Asinara si estende per poco più di 50 km quadrati. Ha una storia curiosa e affascinante allo stesso…
I 5 BORGHI PIU’ BELLI DELLA SICILIA
Un luogo che mette tutti d’accordo nel definire la regione più bella d’Italia è sicuramente la Sicilia. Seppure noi siamo fan di tutte le bellezze d’Italia, dobbiamo riconoscere che quest’isola sprigiona un fascino unico. Sarà per la sua posizione nel cuore del Mediterraneo, per la sua storia di invasioni e scambi culturali, per gli scenari…
Parco Molentargius
Circondato dall’azzurro mare della città metropolitana di Cagliari è la più importante culla di molte specie volatili del mediterraneo. In epoca remota importante sede di produzione di sale. E’ qui che si estende il Parco regionale di Molentargius. Il Parco regionale di Molentargius venne istituito nel 1999 e si estende per 1600 ettari. Il Parco…
Grotte di Frasassi: al centro della terra
Se vuoi vivere una giornata emozionante sei nel posto giusto. Le grotte di Frasassi sono delle vere grotte naturali che si sono formate negli anni nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona, e trovandosi in centro Italia sono facili da raggiungere. Se fai le vacanze nella Riviera Adriatica direi che le…
Parco Porto Conte e area marina protetta Capo Caccia Isola Piana
Ti piacerebbe una camminata immerso nella natura, circondato dal mare tra storia e panorami mozzafiato? Bene allora il parco regionale di Porto Conte e l’area marina protetta di Capo Caccia e Isola Piana sono per te l’escursione ideale. Devi solo decidere quanto tempo potrai dedicare al Parco Il Parco regionale di Porto Conte e…