Visita guidata di Pompei

Visita guidata di Pompei

55,00 Iva inclusa

Visita al sito archeologico di Pompei.

Incontro all’ora indicata nella prenotazione presso la Porta Marina Superiore di Pompei, da li inizierà un tour di circa due ore, in cui ci addentreremo nella città dell’Antica Roma devastata dall’eruzione del Vesuvio dell’anno 79.

 

Categorie: , ,

Descrizione

Visita al sito archeologico di Pompei.

Incontro all’ora indicata nella prenotazione presso la Porta Marina Superiore di Pompei, da li inizierà un tour di circa due ore, in cui ci addentreremo nella città dell’Antica Roma devastata dall’eruzione del Vesuvio dell’anno 79.

Scopriremo come vivevano gli abitanti di Pompei, passeggiando per le sue strade e osservando i resti degli edifici della vita pubblica.

Ci sembrerà di viaggiare nel tempo visitando le residenze private del luogo: la Casa del Fauno e la Casa del Poeta Tragico, saranno alcune di quelle che visiteremo.

Pompei è famosa per i suoi incredibili scavi archeologici, che rappresentano una delle città romane meglio conservate al mondo.

Ci sono molte cose da visitare a Pompei.

Ecco una lista dei principali siti e attrazioni che potresti considerare durante la tua visita:

1. Scavi archeologici di Pompei: Questa è la principale attrazione di Pompei, un vasto sito che copre circa 44 ettari e contiene le rovine della città antica sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. puoi passeggiare tra le strade antiche, ammirare le case, i templi, i negozi e le strutture pubbliche ben conservate.

2. Villa dei Misteri: Si tratta di una villa romana situata ai margini della città di Pompei. È famosa per i suoi affreschi ben conservati, tra cui un ciclo di pitture che raffigurano un rituale misterioso.

3. Anfiteatro di Pompei: Questo antico anfiteatro è uno dei più antichi ancora in piedi e poteva ospitare fino a 20.000 spettatori. era utilizzato per combattimenti tra gladiatori, giochi e spettacoli.

4. Casa del Fauno: Questa è una delle più grandi e lussuose case di Pompei, è nota per i suoi pavimenti in mosaico, tra cui il famoso mosaico del fauno danzante.

5. Terme di Stabia: Situate nelle vicinanze di Pompei, queste terme romane ben conservate offrono un’idea di come fossero gli antichi bagni romani.

6. Il Foro: Il Foro di Pompei era il centro politico, religioso ed economico della città, qui si trovano vari templi, basiliche e edifici pubblici.

7. Antiquarium di Boscoreale: Si tratta di un museo che ospita una vasta collezione di reperti provenienti da Pompei, Boscoreale e altre zone circostanti, è un ottimo posto per conoscere meglio la vita quotidiana degli antichi romani.

8. Tempio di Apollo: Questo tempio dedicato ad Apollo è uno dei punti focali del sito di Pompei ed è famoso per la sua architettura e le sue colonne ben conservate.

9. Casa del Poeta Tragico: Questa casa prende il nome da un affresco che raffigura un poeta tragico greco,è una delle numerose case ben conservate aperte ai visitatori.

10. Villa dei Papiri: Anche se non è completamente aperta al pubblico, la Villa dei Papiri è un’importante attrazion,si  tratta di una lussuosa villa romana che ospita una vasta collezione di antichi rotoli di papiro.

Durante la tua visita, avrai anche la possibilità di esplorare strade, case e altre strutture che rendono questo sito archeologico così unico e affascinante.

 

 

Privacy Policy Cookie Policy