Oggi CLICKFOR_OSTIA ha incontrato un fotografo ostiense che vanta moltissimi anni di esperienza, visto che praticava già in età adolescenziale ed ha continuato fino ad affermarsi come fotografo di matrimoni, ritratto, eventi, reportage…insomma: tutti i generi che noi habitué di Instagram e conseguentemente amanti di questa arte sappiamo possa mettere Leggi tutto…
Amici del litorale romano, dopo la recente visita al TEATRO DEL LIDO, ho intervistato Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena, due ragazzi della street photography autori dell’ambizioso progetto #mareterno, durato più di un anno all’interno del nostro territorio e che ha dato seguito anche ad un libro (acquistabile su: eyeshotstreetphotography). Hanno Leggi tutto…
Ci ritroveremo alle 9:00 in Viale Giulio Cesare, per dare inizio alla nostra passeggiata nei dintorni del Vaticano. Durante il tour, scopriremo tante curiosità sulla città eterna, sulla sua fondazione in riva al Tevere e sul nesso che esiste tra Castel Sant’Angelo e il Papa.
Costeggeremo le mura che separano Roma dal Vaticano, attraverseremo Piazza del Risorgimento e ci dirigeremo verso Borgo Pio, un quartiere medievale che ci condurrà agli esterni di Castel Sant’Angelo. La guida ci parlerà di questo monumento, originariamente pensato per ospitare il mausoleo dell’imperatore Adriano e della sua famiglia. Ma… Come mai la fortezza è coronata dalla statua di un angelo? Non vi resta che partecipare al tour per scoprirlo!
Inoltre, ci spingeremo fino all’ingresso del Passetto di Borgo, o come dicono i romani “er Corridore”, il passaggio pedonale che il Vaticano fece costruire nel 1277 affinché il Papa potesse spostarsi dalla propria residenza a Castel Sant’Angelo senza essere visto. Se avete visto il film “Angeli e Demoni” la location vi risulterà famigliare!
Entreremo poi nella magnifica Piazza San Pietro, progettata dal Bernini e considerata una delle più belle piazze del mondo.
Ammireremo dall’esterno la Basilica di San Pietro e la sua imponente cupola, capolavoro di Michelangelo, mentre la guida ci svelerà la storia dei diversi artisti, da Michelangelo a Bramante, che parteciparono alla costruzione del tempio dei cattolici per eccellenza, raccontandoci numerosi aneddoti.
Termineremo il tour gratuito nei dintorni del Vaticano in Piazza del Risorgimento, alle 10:30.
Gruppi
I gruppi di oltre 6 persone non sono ammessi in questo free tour. In tal caso, vi preghiamo di prenotare il nostro tour privato di Roma.
Roma Tour del Vaticano e di Castel Sant’Angelo
Cliccando sul seguente link, potrete partecipare alla visita guidata del Vaticano, che include l’accesso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. Prenotando invece il tour di Castel Sant’Angelo, potrete visitare gli interni della fortezza.
Prezzo per Free Tour Roma
I free tour non hanno un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione.