ISOLA D’ELBA: LE 10 SPIAGGE PIÙ BELLE

Oggi vi illustriamo 10 spiagge più belle dell’Isola d’Elba, il gioiello più grande dell’arcipelago toscano amatissimo da turisti italiani e esteri. L’Isola d’Elba è il posto ideale se si cerca un’oasi verde e blu dove la natura incontaminata e la pace regnano sovrane. Oltre ciò, è anche interessante visitarla dal punto di vista culturale poiché come è risaputo l’Elba è stata un punto importante di esilio del grande Napoleone Bonaparte, dove vi ha soggiornato regnando per dieci mesi, dal 3 Maggio 1814 al 26 febbraio 1815 e da dove fuggì prima della distruttiva battaglia di Waterloo e dell’ultimo esilio a Sant’Elena.
Ma quali sono le spiagge più belle dell’Isola d’Elba? Vediamone dieci;
1) Sansone

Sansone è senza dubbio una delle spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Essa è situata fra il centro di Portoferraio – il primo comune per popolazione dell’Isola – e Capo d’Enfola. Prima di arrivarci bisogna percorrere un sentiero tortuoso, ma una volta giunti a destinazione sarete subito accecati dalla spiaggia di ciottoli bianchi e colpiti istantaneamente dal mare cristallino che circonda il famoso faraglione che sorge nell’acqua di tale spiaggia.
2) Capo Bianco

Rimanendo a Portoferraio, a un chilometro dal porto, troviamo Capo Bianco. Dal nome si intuisce la sua particolarità ossia un litorale di roccia bianca che confina con un’acqua azzurra e trasparente. La particolarità di questa spiaggia, che non molti turisti conoscono, è una grotta nascosta dove è possibile arrivare facilmente nuotando, dove è possibile arrampicarsi e fare tuffi dalla sua punta più alta e da cui è possibile scorgere altre spiagge poco distanti.
3) Stecchi

A Sud dell’Isola, vicino al comune di Capoliveri, è nascosta una piccola spiaggia lunga solo 26 metri chiamata Stecchi. Questa non offre servizi, ed è raggiungibile con la macchina e i mezzi pubblici fino ad un determinato punto, dopo il quale è necessario proseguire a piedi giungendo fino a quest’oasi di relax e acqua blu-verde cristallina. La particolarità che rende speciale questa spiaggia è la presenza di un alto pontile ormai in disuso da cui è possibile tuffarsi o fare foto spettacolari e sotto di esso è stata costruita un’altalena sul mare, raggiungibile solo a nuoto, da cui è altresì possibile scattare foto particolarissime.
4) La Pianotta

La Pianotta è la principale spiaggia di Porto Azzurro, comune situato a Sud-Est dell’Isola. Essa è una spiaggia azzurra che si estende per 40 metri alla fine del lungomare del paesino, appena dopo il porto. Da questa spiaggia è possibile ammirare il golfo di Mola, nonché fare snorkeling e windsurf. Oltre ai servizi e locali che si trovano vicino alla spiaggia, è da menzionare che recentemente sono stati messi a disposizione dal comune ombrelloni e sedie sdraio gratuiti per residenti e turisti.
5) Felciaio

Tornando a Capoliveri, scopriamo Felciaio, una perla amata dai turisti per la sabbia chiara e la sua acqua limpida che dona serenità e tranquillità a chi ne fa visita. Grazie alla sua scogliera in parte artificiale, questa spiaggia offre una piscina naturale gradita a chi adora i tuffi o visitare i fondali marini.
6) Lido di Capoliveri

Restando in zona Capoliveri, troviamo il lido per eccellenza del paese, lungo 460 metri e avente acqua verde e limpida. E’ apprezzata da ogni fascia d’età; partendo dai giovani per i tanti sport acquatici che la spiaggia offre, passando agli adulti e anziani per i ristoranti e i servizi messi a disposizione, nonché per le famiglie per la sua spiaggia fine e dorata. Questo lido inoltre ha una particolarità che lo differenzia dagli altri, ovvero una grotta raggiungibile facilmente a piedi dalla parte destra della spiaggia da cui è possibile tuffarsi e ammirare lo splendido paesaggio dal quale, nelle giornate più limpide, è possibile addirittura vedere la sagoma dell’isoletta di Montecristo.
7) Padulella

A Est della precedentemente detta grotta di Capo Bianco, a Portoferraio, sorge la Padulella con la sue falesie bianche e acqua turchese ricca di fauna e adatta allo snorkeling. La spiaggia è molto frequentata anche per i suoi tanti servizi come bar, ristorante, noleggio sedie sdraio e ombrelloni, nonché pedalò.
8) Spiaggia del Relitto

A Ovest dell’Isola, vicino alla più nota spiaggia di Pomonte, troviamo la spiaggia del Relitto. Come si evince dal nome, la particolarità che è possibile trovare qui – precisamente nelle sue acque, a circa 12 metri di profondità – è un relitto mercantile Elviscot. Esso affondò dopo essersi incagliato su uno scoglio ed è uno dei relitti più visitati in Italia vista la sua facilità di raggiungimento anche da snorkeler meno esperti. Oltre agli appassionati di immersioni, questa spiaggia è meta anche di chi adora il windsurf, vista la sua peculiare esposizione ai venti.
9) Cavoli

Cavoli è uno dei lidi più conosciuti dell’Isola d’Elba e sicuramente rientra fra le spiagge più belle di essa. Questa spiaggia dall’acqua verde cristallina e sabbia fine e dorata nasce a Marina di Campo, a sud dell’Isola, e gode di un microclima tutto suo. Questa, è meta amata da tanti giovani e infatti non di rado ospita DJ set, musica live e serate a tema cocktail.
10) Sant’Andrea

A Nord-Ovest dell’Isola, nel comune di Marciana Marina, troviamo la spiaggia di Sant’Andrea. Essa è una spiaggia di sabbia chiara e acqua blu, lunga solo 150 metri e con calette che permettono tuffi e visuali mozzafiato e infatti, nelle giornate più limpide, è possibile scorgere le isole di Capraia e la lontana Corsica.